Pagamenti

Una volta inserito il prodotto nel carrello ed aver scelto il metodo di pagamento, inserisci i tuoi dati e completa l'operazione: verrai reindirizzato automaticamente alla pagina di pagamento (se hai scelto PAYPAL), altrimenti (se hai scelto bonifico) riceverai un email di conferma con le istruzioni per il pagamento.

PayPal è il modo semplice e sicuro per pagare online senza comunicare il numero della tua carta di credito. I dati forniti vengono protetti in modo adeguato utilizzando i migliori sistemi di sicurezza.

 

Spedizioni

I prodotti acquistati possono essere ritirati anche presso la ditta, sede in Castellammare di Stabia, selezionando l'opzione ritiro in sede nella pagina carrello.

Operiamo con i migliori vettori nazionali. I tempi di consegna sono di circa 10 giorni lavorativi. Le spese di spedizione variano da un minimo di 10,00€ per un massimo di 100,00€ (Il costo della spedizione è calcolata automaticamente nel carrello). Per colli superiori a 4 metri il ritiro sarà possibile solo presso il fermo deposito nella tua zona del corriere.

Che cosa posso fare se il pacco arriva danneggiato?

Quando vi consegnerà il pacco, il corriere vi chiederà di firmare un documento che certifica l'avvenuta consegna all'indirizzo e alla persona indicati in fase di ordine. In quel momento, se notate qualcosa di sospetto (ad esempio se il pacco sembra danneggiato in qualunque parte) riferite al corriere di voler optare per l’opzione “accettazione con riserva” o “riserva di controllo pacco integro“: questa è una formula che indica che avete si ricevuto il pacco, ma che qualcosa potrebbe essere andato storto durante il trasporto e/o l'effettiva consegna. Vi ricordiamo che è sempre buona norma verificare il contenuto del pacco in presenza del corriere: potrebbe capitare, infatti, che nonostante l'apparente integrità del pacco il contenuto possa risultare danneggiato.

Qualora si fosse impossibilitati nel compiere questa verifica, vi consigliamo di accettare sempre il pacco scrivendo "ACCETTO CON RISERVA DI CONTROLLO". La riserva vi consente di controllare il contenuto in tutta tranquillità e successivamente alla consegna, dato che il corriere - per disposizione di legge - non può permettervi di aprire il pacco se non avete firmato.

ATTENZIONE: se invece decidete di accettare senza riserva, firmerete un documento che attesta che il pacco è giunto a destinazione in perfette condizioni, e a quel punto sarà estremamente difficile chiedere un rimborso.

Come posso accettare un pacco con riserva?

Per accettare un pacco con la formula della riserva è necessario utilizzare dei campi specifici presenti all'interno del documento che il corriere vi chiederà di firmare al momento della consegna, ovvero la bolla di accompagnamento. Ogni corriere ha le sue procedure specifiche, quindi in caso di dubbio, chiedete pure all'incaricato della consegna in modo che vi indichi le modalità e cosa dovete fare. Controllate sempre l'aspetto generale del pacco e le condizioni esterne degli imballaggi, accertandovi che siano perfettamente integri e completi: se il documento (bolla accompagnatoria) indica la presenza di più colli, verificate che siano tutti presenti al momento della consegna. In caso voleste accettare con riserva (ad esempio in caso di danni evidenti), scrivete chiaramente nella bolla il motivo: imballo rovinato, colli mancanti, nastro spezzato, ecc..

Nel caso in cui il corriere utilizzi strumenti elettronici (come tablet/palmari) per la registrazione dell'avvenuta consegna, sarà sufficiente apporre una dicitura (ad es. "rotto" o "danneggiato") nello stesso spazio utilizzato per la firma digitale.

Che cosa posso fare se il corriere non mi fa firmare con riserva?

Alcuni incaricati della consegna potrebbero non essere particolarmente collaborativi nel farvi firmare con riserva, ma ricordate che il vostro è un diritto inviolabile. Se quindi il corriere si mostra reticente e non vi indica chiaramente dove firmare per attivare la formula della riserva, fateglielo presente e nei casi più estremi rifiutatevi di firmare. In questo ultimo caso, il pacco verrà riportato alla filiale di destinazione del corriere e dovrete contattare il loro servizio clienti per spiegare cosa è successo, esigendo una spiegazione e una rapida risoluzione.

Cosa accade se ho assicurato il pacco e accetto senza la riserva?

Se avete scelto di assicurare il pacco e la spedizione, ma al momento della consegna firmate senza riserva, perdete totalmente il diritto al rimborso. L’assicurazione infatti non può rimborsare quanto dovuto poiché avrete firmato un documento ufficiale che attesta che il pacco è arrivato in perfette condizioni, e di conseguanza il danno risulterà non avvenuto durante il trasporto.